Post

Visualizzazione dei post da 2011

L'orticello interiore

"È uno sempre in cerca di evasioni. Vuole coltivare il suo orticello interiore, lui. Ma vie di scampo non ce ne sono, e poi, dove troverà mai un mercato per i frutti della sua personalità?" Nathanael West, Signorina Cuorinfranti

Tenersi aggiornati

"Giorno dopo giorno, anzi quasi minuto dopo minuto, il passato veniva aggiornato. In tal modo si poteva dimostrare, prove documentarie alla mano, che ogni previsione fatta dal Partito era stata giusta; nello stesso tempo, non si permetteva che restasse traccia di notizie o opinioni in contrasto con le esigenze del momento. La storia era un palinsesto che poteva essere raschiato e riscritto tutte le volte che si voleva. In nessun caso era possibile, una volta portata a termine l'opera, dimostrare che una qualsiasi falsificazione avesse avuto luogo." George Orwell, 1984

Alte velocità

"Sennonché, gli ingegneri, come abbiamo detto, non hanno violentato la natura, ma invece hanno giuocato d'astuzia aggirando gli ostacoli, al punto che, per raggiungere il gran bacino, una sola galleria, lunga quattordicimila piedi, è stata scavata in tutto il percorso ferroviario." Jules Verne, Il giro del mondo in 80 giorni

Diritti di un autore

"Lo scrittore, ogni cazzo di volta, o quasi, è sempre l'ultimo della lista. Tanto, lo scrittore che cos'è? Uno scrittore è una specie di puttana. Si usa e poi te ne scordi." Charles Bukowski, "Pazzo abbastanza", in Niente canzoni d'amore

Il nuovo

"Raramente il nuovo è buono perché il buono è nuovo solo per poco tempo." "Das Neue ist selten das Gute, weil das Gute nur kurze Zeit das Neue ist." Arthur Schopenhauer, Sul mestiere dello scrittore e sullo stile

Il Silvio

Immagine
"Il Silvio era molto elegante, si vestiva con grande cura; guai se non aveva i calzoni ben stirati, con la piega dritta; aveva un bel bastone col pomo d'avorio, e usciva per Milano col bastone, con la paglietta, andava ad incontrarsi con i suoi amici, a discutere di musica nei caffè. Il Silvio, in quei racconti di mia madre, era sempre un personaggio allegro: e la sua fine, quando io ne seppi i particolari, mi apparve indecifrabile." Natalia Ginzburg, Lessico famigliare

Lo scrittore

"Non so raccontare una storia senza distorcerla. Per dirla tutta, sono un contaballe nato. Ma del resto cos'altro è uno scrittore, anche se alle prime armi come me?" Mordecai Richler, La versione di Barney

Il mondo infelice

"Il traffico della sera incipiente cominciava a intasare il viale di auto. Il sole era obliquo alle sue spalle. Harry lanciò un'occhiata agli autisti delle macchine. Sembravano infelici. Il mondo era infelice. La gente camminava nell'oscurità. La gente era terrorizzata e delusa. La gente era presa in trappola. La gente era frenetica, e sempre sulla difensiva. Tutti si sentivano come se stessero sprecando la propria vita. Ed era vero." Charles Bukowski, "Vita di un barbone", in Niente canzoni d'amore

Il Creatore

Immagine
"L'universo sarebbe completamente autonomo e non sarebbe soggetto ad alcuna influenza esterna. Non sarebbe stato creato, e non verrebbe mai distrutto: esso esisterebbe e basta. Finché si crede che l'universo abbia avuto un inizio, il ruolo di un creatore sembrerebbe chiaro. Ma se l'universo è in realtà completamente autonomo, senza un confine o un limite esterno, senza un principio né una fine, la risposta non è più tanto ovvia: che ruolo rimane per un creatore?" Stephen W. Hawking, La grande storia del tempo