Post

Visualizzazione dei post da 2018

Spensierata monotonia

Immagine
  "A Boston era stato bene perché i giorni tetri si erano succeduti l'uno all'altro con una regolarità così lenta e noiosa, ognuno così identico al precedente, che immaginare qualsiasi cambiamento, in quella piacevole, spensierata monotonia, gli risultava impossibile. Era una vita quasi irreale, in cui non si sentiva né felice né infelice, in cui non pensava né avvertiva il bisogno di pensare. Spesso, si era augurato consapevolmente che quella vita non cambiasse mai, che potesse vivere tutta la sua esistenza seguendo quello schema invariato." John Williams, Nulla, solo la notte

Il colmo per uno scrittore

Immagine
Qual è il colmo per uno scrittore? Riuscire a fare lo scrittore.

L'ego

Immagine
“È troppo difficile; e se sei una persona intelligente, è troppo imbarazzante. Il mio complesso d'inferiorità non è abbastanza inferiore: dicono che per essere una star ci vuole un ego grande come una casa; in realtà, è essenziale non avere affatto un ego.” Truman Capote, Colazione da Tiffany

Il respiro

Immagine
"Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?" Harper Lee, Il buio oltre la siepe

Giorni infelici

Immagine
  “Oh sì, furono giorni infelici, i più felici della mia vita.” Gesualdo Bufalino, Diceria dell'untore

La creazione dell'universo

Immagine
“[...] tutti i racconti sono come quelli della creazione dell'universo, nessuno c'era, nessuno vi ha assistito, ma tutti sanno cosa è accaduto.” José Saramago, Cecità

Abusi

Immagine
“Che cosa può mai capirne della vita distillata nella letteratura chi non è mai vissuto là dove di letteratura non se ne fa per niente, ma tutt'al più la si subisce dall'alto e basta?” Aldo Busi, Seminario sulla gioventù