Obiettivi obiettivamente divergenti

Da poco pubblicato un mio breve articolo sull'editoria su uno speciale numero zero cartaceo della rivista Progetto Babele realizzato in collaborazione con IL FOGLIO LETTERARIO e HISTORICA WEB, presentato al Modena Book Festival.

La rivista consta di 100 pagine b/n 26x21 con copertina a colori, viene venduta per corrispondenza al prezzo speciale di 5 euro spese di spedizioni incluse e può essere richiesta scrivendo a questa e-mail: progetto_babele@yahoo.it

L´indice completo:

Interviste
Il soldato e la morte. Intervista ad Arturo Peréz-Reverte pg.14
A cura di Marco R.Capelli
Intervista a: Patricia Wolf pg.25
A cura di Gina Sfera
Uomini e libri, gli editori. Intervista a: Gianluca Ferrara pg.31
A cura di Gina Sfera
Intervista a: Piersandro Pallavicini pg.61
A cura di Carlo Santulli

Racconti
Fuori piove di Fabio Martense pg.5
Lo spazio di un pensiero di Maria Giovanna Luini pg.12
L´appartamento di Vito Ferro pg.30
Microstorie di Enrico Genevois pg.32
Primavera di Carla Montuschi pg.36
Alba fragile di Massimiliano Marconi pg.37
Il calcio di rigore di Gianni Caspani pg.46
Il grande bagliore di Alessandro Canzian pg.49
Assolutamente perfetto di Fabio Calabrese pg.52
Contorsione di Barbara Gozzi pg.59

Articoli
La Secchia Rapita, poema eroicomico a cura di Carlo Santulli pg.9
1984 Analisi del romanzo di Orwell a cura di Michele Ortore pg.20
Vincenzo Cardarelli e la lingua italiana a cura di Enzo Sardellaro pg.28
Il valore della memoria a cura di Laura Costantini pg.56
Generaciòn Y a cura di Gordiano Lupi pg.63
Yoani Sànchez, una eroica blogger cubana a cura di Gordiano Lupi pg.64
Riscoperte: Apri le porte all´alba di E. Gianini Belotti pg.43
a cura di Carlo Santulli

Recensioni
Dove sei Charlie? di Holly Orange pg.8
Il Gigante di Marco R. Capelli pg.27
Albert Richter, un´aquila tra le svastiche di Fabrizio Ulivieri pg.33
Orchidea di Alessandro Maiucchi pg.41
L´uomo e il suo amore di Alcide Pierantozzi pg.45
Express Tramway di Vittorio Baccelli pg.55
Colonne D´Ercole di A.A.V.V. antologia a cura di Jadel Andreetto pg.57
Carne Fresca di Stella Duffy pg.58
Bastola, la signora del fuoco di Francesco Giubilei pg.60
African Inferno di Piersandro Pallavicini pg.60
Consigli di lettura
Alessandro Tassoni (1565-1635) a cura di Carlo Santulli pg.10
George Orwell (1903-1950) a cura di Marco R. Capelli pg.21
Julio Cortazar (1914-1984) a cura di Carlo Santulli pg.30
Eugène Ionesco (1909-1994) a cura di Gina Sfera pg.44
Herberto Padilla (1932-2000) a cura di Gordiano Lupi pg.79

PAROLA DI LETTORE a cura di Marco R. Capelli pg.98
Che lingua parliamo? di Piergiorgio Viti
Chi legge in Italia? di Emiliano Grisostolo
Obiettivi obiettivamente divergenti di Leonello Ruberto
Sottomissione di Heiko H. Caimi

POETICA
Responsabile Maeba Sciutti
Federico Federici (poesie) pg.70
Massimo Botturi (poesie) pg.71
Francesco Palmieri (poesie) pg.72
Roberto R. Corsi (poesie) pg.73
Il vento oscilla corrugato. Note sulla poesia di Daniela Cattani Rusich pg.74
A cura di Massimiliano Marconi
Immagini e poesie nei cantautori italiani - di Paolo Talanca pg.75
Recensione a cura di Licia Ambu

Traducendo Traducendo
Responsabile Marco R. Capelli
La sfida (im)possibile del traduttore a cura di Cinzia Sgambaro pg.76
Calderon, non era questo il mio sogno... di Herberto Padilla pg.78
Traduzione di Gordiano Lupi
Il centro della ragnatela di Christian X. Ferdinandus pg.82
Traduzione di Mario De Bartolomeis

Cinema e Spettacolo
Responsabile Fabio Zanello
L´horror psicologico di Michele Pastrello a cura di Gordiano Lupi pg.89
Recensioni film
Come Dio Comanda a cura di Gabriele Salvadores pg.90
Un Kimchi Western fuori dalle leggi di Hollywood a cura di A.Baratti pg.92
L´ospite inatteso a cura di Sonia Cincinelli pg.93
The Millionaire a cura di Sonia Cincinelli pg.94
Il cinema... di carta (recensioni)
Jean-Pierre Melville di M.Gervasini ed E.Martini pg.91
Satoshi Kon, il cinema attraverso lo specchio di A.Fontana, D.Tarò, E.Azzano pg.91
Tenebre di Francesca Lenzi pg.95
Christopher Lee, il principe delle tenebre di Fabio Zanello pg.96
Il cinema di Enzo G. Castellari di G.Lupi e F.Zanello pg.97

Commenti

Post popolari in questo blog

Infanzia

Un racconto da leggere

Il Creatore