Quanto l'Africa ha dato al Mondo


"L'Africa ha dato al resto del mondo molto più di quello che il resto del mondo sarà mai in grado di restituirle."

Questa frase, risposta a un tweet di Casa Lettori sull'entusiasmo della propria figlia di ritorno dall'Africa, è venuta fuori in modo spontaneo, immediato. E questo la rende ancora più vera.

Non è il solito buonismo, che un cinico razionalista come me non vede mai di buon occhio. Ma si fonda sulla solita, e onnipresente, Storia.

Approfitto infatti del maggiore spazio di un blog rispetto ai 140 caratteri di Twitter per chiarire il punto.

Qua non stiamo a parlare della meschinità delle lamentele per l'immigrazione che affollano la Rete, ma di qualcosa che va oltre. Non meno tragico, ma sicuramente più nobile.

Di solito non mi piace parlare di nazioni, essendo più che altro delle convenzioni decise a suon di guerre, mentre accetto un po' di più i continenti, perché la geografia mi pare assai più imparziale della politica.

Insomma, il Mondo è uno solo, e anche volendo ammettere l'esistenza di un centro e di una periferia, il centro fa parte della stessa città, non può ignorare la periferia, i problemi della periferia sono anche i suoi, inutile pensare di costruire muri veri o immaginari. Tutto torna a galla, questo tutto è la Realtà.

E allora come negare quello che l'Africa rappresenta per la sua Storia e la sua Cultura. Come negare quello che rappresenta per la Natura.

E che dire delle risorse naturali che vengono sfruttate a beneficio del mondo industrializzato.

Se tutto questo non bastasse, pensiamo a come la barbarie dello schiavismo è stata trasformata dagli afroamericani (scusate la classificazione che non sopporto io stesso ma è per capirci meglio) nel blues e nel jazz, e quindi nella nascita della musica moderna. La musica del Novecento e del futuro.

Insomma, quello che di più grande culturalmente gli Stati Uniti d'America abbiano mai prodotto, per quanto molti americani (e nell'era di Trump non può che peggiorare) si ostinino ancora a negarlo.

Ancora non ci basta?

Commenti

Post popolari in questo blog

Infanzia

Un racconto da leggere

Il Creatore